Torrione Estense

Via Vaghi, Casalmaggiore (CR)
E' ubicato in via Vaghi. La cinta muraria che si ergeva a difesa della città fu demolita tra il XVI e il XVII sec. Del complesso militare rimane solo il Torrione. Esso rappresentava la porta d’accesso e il nucleo del castello, alloggio della guarnigione locale. Il Torrione, resto dell’antica fortificazione risalente al secolo XI, quando Casalmaggiore era dominio degli Estensi.

Il torrione, un tempo adibito a carcere, risale al X secolo. È un grosso quadrilatero irregolare, in muratura, con terminazione a caditoie sorreggenti la merlatura. Fino a circa la metà del 1900 fu Carcere Mandamentale. Poi, per alcuni anni, sede e laboratorio del Centro Casalasco di Studi Paletnologici (attivo a cavallo degli anni Sessanta – Settanta ed ora sciolto), al quale si devono due importanti campagne di scavo che hanno portato alla luce numerosi reperti fittili, strumenti in ossidiana, punte di frecce, ossa di animali, monili, un forno, risalenti all’età del Bronzo. I due siti archeologici sono stati scoperti nella frazione di Fossacaprara e nei pressi del Santuario della Madonna della Fontana. Da anni si progetta un intervento di recupero restaurativo di questo importante monumento, per il quale si ipotizza un utilizzo esclusivamente culturale – museale, per esempio come sede del Museo Archeologico, che esistette negli anni Settanta nel ridotto del Teatro Comunale e che esponeva i reperti preistorici locali sopra ricordati. Attualmente il materiale, per alterne vicende, è conservato nei depositi della Sovrintendenza.

Error thrown

Call to undefined function st_makeEntries()