Teatro Comunale

Via Cairoli 53, Casalmaggiore (CR)
L’edificio più interessante di Casalmaggiore è il Teatro Comunale. Elegante e grazioso esempio di teatro settecentesco, con pianta a ferro di cavallo, tre ordini di palchi e loggione, fu costruito fra il 1782 e il 1783, in un periodo particolarmente fiorente per Casalmaggiore, allora soggetta al dominio austriaco, su progetto di G.A. Mones, a cui deve anche la decorazione del soffitto della platea.

L’edificio più interessante di Casalmaggiore è il Teatro Comunale. Elegante e grazioso esempio di teatro settecentesco, con pianta a ferro di cavallo, tre ordini di palchi e loggione, fu costruito fra il 1782 e il 1783, in un periodo particolarmente fiorente per Casalmaggiore, allora soggetta al dominio austriaco, su progetto di G.A. Mones, a cui deve anche la decorazione del soffitto della platea. Il teatro fu un’istituzione attiva per tutto il XIX secolo quando vi fu affiancato un salone per le feste popolari denominato Fastassa (oggi utilizzato come sede espositiva). Restaurato e riaperto al pubblico nel 1989, dopo anni d’abbandono, ospita un’importante stagione teatrale e numerose rassegne collaterali. (Nella foto l’interno del Teatro)

Error thrown

Call to undefined function st_makeEntries()