Piazza Marini

Piazza Marini, Casalmaggiore (CR)
In fondo a via Favagrossa, troviamo questa incantevole piazza, incorniciata fra edifici religiosi e civili di grande pregio architettonico. Introdotto da un bel cannocchiale prospettico costituito dai palazzi neoclassici Camozzi e Mina Tentolini, sorge imponente il Duomo di Santo Stefano, neoclassico, costruito alla metà del XIX secolo su progetto di Fermo Zuccari.

In fondo a via Favagrossa, troviamo questa incantevole piazza, incorniciata fra edifici religiosi e civili di grande pregio architettonico. Introdotto da un bel cannocchiale prospettico costituito dai palazzi neoclassici Camozzi e Mina Tentolini, sorge imponente il Duomo di Santo Stefano, neoclassico, costruito alla metà del XIX secolo su progetto di Fermo Zuccari. La struttura, preceduta da un pronao, è a croce greca, con cappelle laterali, profondo coro e maestosa cupola su tamburo (alta 60m). All’interno numerose sculture (tra cui emergono quelle di G.Albertolli e di P.Civeri) ed una ricca quadreria (opere di Agosta, Malosso, Moncalvo, Gavasseti, G.Diotti, secc. XVI e XIX). In prossimità del Duomo sorge il vasto complesso monastico di Santa Chiara, fondato nel 1504 ed esteso nel corso del XVIII secolo. All’esterno spicca il profilo ottagonale con doppia galleria della Chiesa, consacrata nel 1531. A questo corpo di fabbrica, che costituiva la chiesa pubblica, è annesso un corpo comunicante, rettangolare e voltato a botte, che costituiva la chiesa monastica. Qui si possono osservare interessanti affreschi cronologicamente distinti e in parte sovrapposti.(Nella foto il complesso di Santa Chiara).

Error thrown

Call to undefined function st_makeEntries()