Palazzo Diotti

Via Formis 17, Casalmaggiore (CR)
L’edificio ospita il famoso ed omonimo Museo Diotti. In occasione della sua istituzione, si è resa determinante la necessità di valorizzare uno dei momenti culturali più fecondi della storia cittadinae l’opportunità di recuperare la casa di Giuseppe Diotti (1779-1846).

L’edificio ospita il famoso ed omonimo Museo Diotti. In occasione della sua istituzione, si è resa determinante la necessità di valorizzare uno dei momenti culturali più fecondi della storia cittadina (quello compreso fra l’età teresiana e l’unità d’Italia) e l’opportunità di recuperare la casa di Giuseppe Diotti (1779-1846). Si tratta di un antico palazzo ristrutturato nel 1837 dall’architetto Fermo Zuccari e destinato dal maestro della Carrara, che vi ha trascorso gli ultimi anni di vita, ad ospitare la sua raccolta d’arte nonché l’atelier dell’ultima grande impresa, quella della versione in grande del Giuramento di Pontida, costituendo una sorta di accademia privata frequentata da pittori locali. Nelle sale oltre alle opere del pittore vi sono sezioni dedicate ai maestri ed agli allievi che offrono al visitatore un significativo panorama della pittura, a Casalmaggiore, tra Settecento e Ottocento.

Error thrown

Call to undefined function st_makeEntries()