Chiesa di San Leonardo

Via San Leonardo, Casalmaggiore (CR)
La chiesa risale al XV sec., ma fu sottoposta a molteplici interventi che mutarono la sua originaria struttura. Nel frontone della facciata, il Leone di San Marco documenta la dominazione veneta. All’ interno, tra i dipinti, si segnalano: la settecentesca pala con "San Leonardo in gloria" del pittore locale Paolo Araldi ( 1762 - 1848 ), il "Miracolo della Sorgente" e la "Donna dei cantici" di Giacomo Guerrini ( 1718 - 1793 ) ed una Madonna affresco del XV sec.

Chiesa di stile romanico lombardo, è stata ristrutturata nel 1806 in veste neoclassica dall’architetto cremonese Luigi Bianzani. È da sempre la chiesa parrocchiale del Borgo, un tempo Borgo Inferiore o Borgo di Sotto. Dell’antica chiesa, che era a pianta basilicale ravennate, con protiro, rimangono l’abside, la torre campanaria e la sacrestia. Collegata alla chiesa, la canonica, rimaneggiamento della precedente casa del rettore. Porta in facciata, inserito nel timpano, un Leone di San Marco non alato che al tempo della dominazione veneziana era collocato nella Loggia, costruzione mercantile situata dove ora si erge il Palazzo Municipale; fu in seguito trasferito all’interno della chiesa, come base per un’acquasantiera, infine sul timpano, perenne ricordo del periodo di dominazione veneziana sulla città. Nel cortile interno una iscrizione tombale con tracce di alfabeto bizantino ne rivela una antica origine. Su un lato dell’abside esiste ancora l’arco di ingresso al cimitero anticamente contiguo alla chiesa. Al suo interno si conservano: un affresco della seconda metà del ‘400, Madonna orante col bambino in posa regale ; tele di Paolo Araldi: I Santi Genesio e San Francesco da Paola; Vincenzo II Pesenti (1670 circa), della famiglia di pittori Pesenti di Sabbioneta L’Ultima Cena; Jacopo Guerrini (1751) La sposa del Cantico e Mosè al Mar Rosso; una tela di profeta. Sotto l’altare maggiore una Statua del Cristo Morto acquistata nel 1670. Sono sue chiese sussidiarie: Chiesa della Santissima Annunciata (Chiesa dell’Ospedale); Oratorio della Madonna del Morotto.


Error thrown

Call to undefined function st_makeEntries()