Museo del Bijou

Via Azzo Porzio 9, Casalmaggiore (CR)
Inaugurato nel 1986, per la sua particolare tipologia è stato inserito nella categoria dei musei specializzati di archeologia industriale; un “unicum” a livello nazionale che raccoglie, conserva e valorizza più di 20.000 oggetti prodotti dalle diverse fabbriche di Casalmaggiore tra la fine dell’Ottocento e gli anni 70 del Novecento.

Il Museo del Bijou fu inaugurato nel 1986 e per la sua particolare tipologia è stato inserito nella categoria dei musei specializzati di archeologia industriale; un “unicum” a livello nazionale che raccoglie, conserva e valorizza più di 20.000 oggetti prodotti dalle diverse fabbriche di Casalmaggiore tra la fine dell’Ottocento e gli anni 70 del Novecento. Oltre alle tipologie tradizionali della bigiotteria (spille, gemelli, bracciali, orecchini, ciondoli), sono presenti portacipria, portarossetto, portasigarette, occhiali da sole, medaglie devozionali, distintivi. Nelle sale del Museo sono esposti, inoltre, macchine utensili, fotografie e cataloghi a testimonianza di quello che fu un fenomeno unico in Italia. Inoltre è presente un laboratorio didattico, dotato di attrezzature per la fusione dei metalli, la saldatura e la doratura.

Error thrown

Call to undefined function st_makeEntries()